Esercizi con elastici: come farli? 

DiMassimo Rossani

Dic 29, 2021

Se allenarsi deve essere anche un divertimento, allora gli elastici sono uno strumento perfetto per i vostri esercizi. Facili, comodi e versatili, gli elastici sono un attrezzo da palestra perfetto per qualsiasi esigenza.

 

Gli elastici sono sicuramente molto utili per gli allenamenti da casa. Ma non solo. Infatti, data la loro dimensione ridotta, sono perfetti anche per essere portati in palestra, per fare attività all'aria aperta (ad esempio al parco) o in vacanza, in modo da non dover fare mai a meno del proprio allenamento.

 

Tutti possono allenarsi con gli elastici, dai bambini agli anziani. E molteplici e variegati possono essere gli esercizi da poter fare, a seconda della zona da voler rafforzare.

 

Tipologie di elastici per il vostro allenamento

 

Ci sono diverse tipologie di elastici da poter utilizzare. I tre principali sono:

 

  • elastic band

  • power band

  • fitness tube

 

Le elastic band sono le più comuni e anche le più semplici da utilizzare. Sottili e poco spesse sono di colore diverso a seconda della loro intensità: dagli elastici che oppongono meno resistenza di colore giallo, a quelli più impegnativi di colore nero.

 

Le power band, invece, sono più lunghe utili per attività che vanno dallo yoga fino al crossfit.

 

I fitness tube, infine, sono utili per esercizi di stretching e mobilità articolare, ma anche per allenare la forza e la resistenza. Si trovano in diversi colori a seconda dell'intensità.

 

Allenare tutto il corpo con gli elastici

 

Gli elastici sono un attrezzo che permette di allenare praticamente tutte le parti del nostro corpo. Per questo motivo gli esercizi possibili sono diversi a seconda del proprio obiettivo.

 

Inoltre, gli elastici possono sostituire efficacemente alcuni attrezzi classici della palestra (bilanceri, manubri etc.), permettendo di allenarsi in qualsiasi situazione.

 

Di seguito, ecco una breve lista con alcuni esempi di esercizi con gli elastici per le diverse parti del corpo.

 

Esercizi per le gambe

 

  • squat frontale: posizionare i piedi sopra l'elastico in modo da tenerlo ben teso ed eseguire l'esercizio come un normale squat. L'elastico sarà un perfetto sostituto del bilanciere.

  • stacchi da terra: sempre con i piedi sopra l'elastico, ci si piega e si prende l'elastico lateralmente. Da questa posizione, con il sedere all'indietro, ci si solleva.

  • affondi statici: una gamba per volta, si poggia il piede sull'elastico, tenendo il ginocchio piegato e, tenendo l'elastico con entrambe le mani, ci si solleva.

 

Esercizi per l'addome

 

  • russian twist: in questo caso l'elastico sostituirà i manubri, attrezzo tipico di questo esercizio. Ci si siede con il sedere sopra l'elastico e, tenendolo con entrambe le mani, si ruota prima da un lato poi da un altro.

  • crunch con resistenza dell'elastico: si schiaccia con la schiena l'elastico e, mantenendolo sempre con entrambe le mani, si esegue l'esercizio con le braccia tese verso l'alto.

  • piegamenti sulle braccia: si eseguono i piegamenti classici, con l'elastico avvolto dietro la schiena e tenuto fermo sotto le mani.

 

Esercizi per la schiena

 

  • rematore: si esegue l'esercizio tenendo l'elastico fermo sotto i piedi. Questo sarà un perfetto sostituto dei manubri.

  • wide y back: stessa posizione di partenza del rematore, si distendono dietro al corpo le braccia, tenendo l'elastico con entrambe le mani.

 

Esercizi per le spalle

 

  • military press: l'elastico è tenuto fermo sotto i piedi ed è mantenuto con le mani. A questo punto si distendono entrambe le braccia sopra la testa.

  • alzata frontale: stessa posizione di partenza del military press, ma le braccia in questo caso vanno distese in avanti.

 

Esercizi per i bicipiti

 

  • curl: al posto dei manubri classici, si piegano le braccia con l'elastico tra le mani, mentre viene tenuto fermo sotto i piedi.

  • curl da seduti: seduti con le gambe distese e l'elastico sotto i talloni, si esegue il curl.

 

Esercizi per i tricipiti

 

  • estensioni dietro la nuca: posizione da seduti con l'elastico tenuto fermo sotto i glutei. Si poi stendono le braccia dietro la nuca.

Di Massimo Rossani

Sono un blogger che ama leggere, mangiare bene, viaggiare e vivere la vita al massimo!