Sei davvero forte su Google? Alcune domande per capirlo

DiMassimo Rossani

Gen 20, 2023

Con l’arrivo della pandemia si sa, moltissime persone hanno cercato di sbarcare sul web tenendo corsi sulle discipline più svariate, creando musica, vendendo oggetti di design e tanto altro ancora. Lo smart working ha tenuto molti lavoratori seduti alla scrivania per lunghe ore, portandoli a ricercare svago e divertimento su vari siti o piattaforme digitali. Un cambiamento epocale nelle abitudini quotidiane, che ha portato sempre più aziende a volersi posizionare per prime nel proprio settore di mercato “virtuale”, ed in particolare sul motore di ricerca Google. Chi lavora sul web però lo sa bene: su internet di virtuale c’è ben poco e anzi, quando una campagna pubblicitaria viene organizzata bene, i ritorni economici sono molto “reali”. Altrettanto purtroppo lo sono le perdite: cosa succede quando gli investimenti fatti su una campagna pubblicitaria di Google Ads o sull’elaborazione di un sito web non generano un rientro all’altezza delle aspettative? Vediamo alcune delle domande principali alle quali rispondere per capirlo.

 

Il tuo sito è all’altezza di quello dei competitors?

Questa, insieme a molte altre, è una domanda che dovrai porti per capire se il tuo posizionamento su Google sia o meno di valore. Molto spesso infatti, chi possiede un blog o un’attività non capisce perché al momento della ricerca su Google il suo sito risulti invisibile. Dietro a problemi di visibilità come questo tuttavia, vi è una notevole molteplicità di fattori, prima fra tutte l’incapacità di superare alcuni competitors grazie allo sviluppo di una buona strategia di ottimizzazione SEO. Se anche tu ti trovi in questa situazione, un buon modo per scoprire di più sul tuo posizionamento è quello di effettuare il test online proposto da Clickable, agenzia specializzata nella gestione della visibilità su Google. Inserendo all’interno del quiz alcune informazioni circa la tua attività, in pochi e semplici passaggi verrai guidato alla scoperta di possibili lacune ed errori presenti sul tuo sito. Non solo: grazie ad un confronto in tempo reale, potrai anche capire quali siano i tuoi punti deboli rispetto ai principali concorrenti presenti all’interno della tua nicchia di mercato.

Terminato il test infine potrai scegliere se rivolgerti in modo più approfondito a Clickable ed essere quindi contattato da un professionista.

 

Perchè rivolgersi ad un’agenzia?

Se il risultato del tuo test di visibilità online non è dei migliori, non devi per forza sentirti in colpa. Il mondo del web infatti è in continuo cambiamento, e spesso stare al passo con le novità dell’algoritmo di Google mette alla prova gli stessi professionisti.

Il ricorso ad un’agenzia infatti è una delle strategie preferite dalle grandi realtà del web, quelle per intenderci che vantano visite organiche mensili di svariati milioni di utenti. Se anche tu aspiri a diventare un leader nel tuo settore, devi sapere che molto difficilmente potrai ottenere risultati così elevati da solo. Grazie ad una strategia mirata invece, passo dopo passo potrai veder avverare i tuoi sogni. Dalla creazione di un piano editoriale di lungo periodo alla messa a punto di grafiche e slogan accattivanti, passando per un’ottimizzazione Seo che non lasci nulla al caso: sono questi alcuni degli ingredienti essenziali per sfondare sul web.

Con l’aiuto di un esperto, quello che oggi sembra irraggiungibile potrà diventare molto più affrontabile: non dimenticare infatti che tra gli obiettivi di Clickable c’è anche quello di renderti più consapevole ed indipendente nella gestione dei tuoi siti!

Di Massimo Rossani

Sono un blogger che ama leggere, mangiare bene, viaggiare e vivere la vita al massimo!