L’alcool e i suoi impieghi

DiMassimo Rossani

Feb 8, 2021

Gli alcoli sono composti organici, strutturati in modo molto simile agli alcani che presentano una struttura caratterizzata solamente da atomi di idrogeno e carbonio e per questo motivo appartengono alla classe più ampia degli idrocarburi.

Gli alcoli, soprattutto i più leggeri si presentano sottoforma di liquidi incolore, con odori caratteristici e miscibili con l’acqua. Questi composti si ottengono sia tramite fonti naturali sia per sintesi. Una delle aziende più affermate del territorio é l’azienda Girelli alcool, che getta le sue prime radici nel 1948, operando nel settore dell’alcool.

Essi fanno degli alcoli, la loro unica e centrale, missione aziendale. Il punto forte dell’azienda é l’istituzione di un opificio di denaturazione, così da poter sviluppare qualsiasi miscela o formulazione particolare per le diverse esigenze dei clienti. L’opificio é ovviamente autorizzato dall’ufficio delle dogane.

Essa gode di un’ottima affermazione in diversi settori, come ad esempio il settore della cosmetica, degli inchiostri, della farmaceutica e dei liquori. Tre delle più grandi famiglie di questo composto organico sono l’alcool etilico, isopropilico, metilico e nitrometano.

Alcool etilico

L’alcool etilico, chiamato anche etanolo é alla base di tutte le sostanze alcoliche.
Esso si presenta come un liquido incolore, dall’odore pungente, dal gusto dolce e bruciante ed é altamente volatile ed infiammabile.

L’alcool etilico puro si ottiene dalla rimozione dell’acqua dall’azeotropo, cioè é la miscela di due o più liquidi, tramite aggiunta di benzene e successiva distillazione frazionata.
Il settore in cui é più ampiamente utilizzato é il consumo alimentare, é infatti utilizzato
nella composizione delle birre, dei liquori e degli amari.

In alcuni paesi viene utilizzato come carburante al posto della più comune benzina.
In ambito casalingo è utilizzato come disinfettante e nella lucidatura dei mobili e infine nella cosmetica, dove viene utilizzato per la composizione dei profumi.

Alcool isopropilico puro

L’alcool isopropilico é una sostanza liquida, incolore, infiammabile e volatile. Un’ altra fondamentale caratteristica é l’evaporazione rapida. L’alcool isopropilico é usato comunemente come detergente e soprattutto come additivo nelle industrie, trova infatti largo impiego nella stampa Offset

Alcool metilico

L’alcool metilico, conosciuto anche come metanolo o spirito di legno, è il più semplice tra gli alcoli.
Esso é un liquido incolore, altamente volatile ed infiammabile, la sua fiamma é invisibile. Si presenta con un odore pungente ed alcolico.

La sua composizione fisico-chimica é un tetraedro, cioè un poliedro con quattro facce, in cui l’atomo di carbonio è posto al centro e i quattro vertici sono legati da un atomo di ossigeno e da tre atomi di idrogeno, anch’essi rispettivamente legati all’atomo di carbonio.

Il metanolo trova largo impiego come solvente, combustibile per motori e soprattutto come reagente in processi chimici industriali

Nitrometano

Il nitrometano é un composto organico in cui i due atomi di ossigeno sono uguali grazie alla risonanza che li fa scambiare di ruoli. In chimica, per risonanza, si intende quel processo in cui due formule limite, concorrono a definire la vera struttura di una molecola, che per questo motivo risulta polare.

A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore, leggermente oleoso e dall’intenso odore caratteristico ed é parzialmente solubile nell’acqua. Esso trova largamente impiego nel mondo dei motori e del modellismo, dove viene miscelato con altri alcoli per ottenere poi una miscela carburante.

Questo composto organico viene utilizzato anche nell’industria come solvente e per tante altre applicazioni.

Come si può notare in questo testo, gli alcoli sono ampiamente utilizzati in ambiti lavorativi, ad esempio nelle industrie chimiche ma anche nella vita quotidiana come solventi o disinfettanti, proprio per questo occorre affidarsi a composti organici di qualità e derivanti da una produzione minuziosa.

Le risposte alle tante domande che ci poniamo sulla produzione degli alcoli trovano risposte e delucidazioni sul sito www.girellialcool.it, qui infatti si può trovare un’estrema attenzione su due aspetti fondamentali, il servizio e la consulenza alla clientela, tutto ciò accompagnato da un esperienza sessantennale.

Di Massimo Rossani

Sono un blogger che ama leggere, mangiare bene, viaggiare e vivere la vita al massimo!