Se la tua casa ha un rubinetto a manopola, sai che ci sono circostanze in cui devi smontarlo. Ad esempio, quando deve essere riparato o sostituito. In questo articolo, ti indicheremo passo dopo passo come smontare un rubinetto a manopola, grazie ad alcune dritte suggerite dai professionisti di Idraulicomilanoeprovincia.it, molto attivi nel settore delle riparazioni a doomicilio con il servizio idraulico a Milano.
Attrezzatura
Prima di iniziare, dovrai prepararti. Assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari. Per smontare un rubinetto a manopola, avrai bisogno di alcuni attrezzi da utilizzare:
- Un cacciavite a taglio
- Una chiave a brugola
- Un recipiente o una bacinella
- Un telo da lavoro
Una volta che hai tutto ciò di cui hai bisogno, prepara l’area. Assicurati che sia ben illuminata e che ci sia spazio per lavorare. Pulisci bene l’area e assicurati di usare un telo da lavoro per evitare di rovinare altre parti della stanza.
1. Chiudi l’acqua corrente
Prima di smontare il rubinetto, assicurati che l’acqua sia chiusa. Per fare questo, ruota la manopola in senso antiorario fino a quando non si ferma. Se hai un rubinetto con valvola a sfera, dovrai ruotare la manopola in senso antiorario fino a quando la linea verticale non è più visibile.
2. Rimuovi la manopola
Una volta che l’acqua è stata chiusa, la prima cosa da fare è rimuovere la manopola. Se si tratta di un rubinetto a manopola, dovrebbe essere facile da rimuovere. Usa la chiave a brugola per rimuovere la vite sulla parte inferiore, che si trova sotto la manopola. Una volta che la vite è stata rimossa, dovresti essere in grado di rimuovere la manopola.
3. Rimuovi il galleggiante
Una volta rimossa la manopola, dovrai rimuovere il galleggiante. Il galleggiante si trova all’interno del rubinetto, quindi dovrai usare il cacciavite a taglio per togliere le viti che lo tengono in posizione. Una volta che le viti sono state rimosse, il galleggiante dovrebbe essere estraibile senza troppi problemi.
4. Rimuovi il rubinetto
Ora che la manopola e il galleggiante sono stati rimossi, dovrai rimuovere il rubinetto. Usa la chiave a brugola per rimuovere la vite sul fondo del rubinetto. Una volta che la vite è stata tolta, il rubinetto dovrebbe essere facile da smontare. Non dimenticare di posizionare un recipiente o una bacinella sotto il rubinetto per raccogliere l’acqua in eccesso.
5. Pulisci la zona
Una volta rimosso il rubinetto, assicurati di pulire bene la zona. Usa un panno umido per rimuovere qualsiasi traccia di sporco o residui. Assicurati di non lasciare alcun residuo quando finisci, in modo che la zona sia pronta per il montaggio del nuovo rubinetto.
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire come smontare un rubinetto a manopola. Ricorda che dovresti sempre stare molto attento quando lavori con l’acqua. Se hai qualche dubbio, è meglio chiedere l’aiuto di un professionista.