Il tondo in espanso è un prodotto ottenuto per estrusione di una delle tante diverse tipologie di gomma espansa presenti sul mercato – una tecnologia, l’estrusione, che continua ad avere un ruolo di rilievo nella lavorazione delle materie plastiche e della gomma. Nella maggior parte dei casi, il tondo in espanso viene fabbricato con una spugna di silicone a densità elevata, che offre particolare versatilità; ma la scelta effettiva del materiale dipende in realtà dall’applicazione finale che il tondo stesso avrà, e che è più variegata di quanto si potrebbe a prima vista immaginare. Sebbene probabilmente non ce ne siamo mai accorti, infatti, abbiamo avuto decine di occasioni di vedere in azione questo semilavorato, perchè è uno dei materiali più utilizzati per realizzare guarnizioni di tutti i generi:
– nell’industria del packaging, ad esempio, ad un buon imballaggio si richiede di essere innanzitutto leggero, per non aumentare inutilmente il peso dei colli da trasportare e quindi i relativi costi, e d’altro canto di poter comunque assorbire urti anche significativi senza per questo permettere che i beni e gli articoli che protegge rimangano in alcun modo danneggiati. Il tondo in espanso si dimostra spesso la soluzione ideale per questo ambito, dato che unisce ottima resilienza e peso ridotto, proprio come richiesto.
– I quadri elettrici, e soprattutto i dispositivi che essi contengono, temono moltissimo l’umidità, che ne può compromettere il funzionamento anche in modo irrimediabile. L’applicazione di guarnizioni apposite, ottenute da tondo in espanso, sigilla ogni possibile via d’ingresso e mette in sicurezza l’intera apparecchiatura da questo rischio, che può provenire, è importante ricordarlo, non soltanto dall’immersione in acqua ma anche da un’eccessiva presenza di vapore nell’aria dell’ambiente dove il quadro è situato.
– Uno dei campi in cui più spesso si rivela necessario isolare due ambienti produttivi, o anche semplicemente due aree, per evitare che le sostanze in essi contenuti vengano a contatto e reagiscano, è sicuramente quello dell’industria chimica. In questo ambito, si rivelano utilissime le guarnizioni costruite a partire da tondo in espanso, perchè capaci di resistere, a seconda della specifica mescola utilizzata, a una grande varietà di sostanze e ambienti differenti, e quindi di tutelare alla perfezione il processo produttivo.
Un impiego tanto ampio, naturalmente, non è frutto del caso. Il tondo in espanso è un materiale versatile e dalle prestazioni eccellenti: resiste ai raggi ultravioletti e all’ozono, allo stesso tempo mantiene le proprie caratteristiche anche a temperature elevate o molto ridotte, esibendo inoltre alta flessibilità. Sono proprio queste caratteristiche a farne un materiale di elezione per fabbricare guarnizioni.