Colori e psicologia: gli effetti dei colori nel marketing

DiMassimo Rossani

Set 10, 2015

In un mercato sempre più competitivo, e nel quale i secondi a disposizione delle aziende per ottenere l’attenzione della potenziale clientela sono sempre più risicati, ogni elemento di potenziale vantaggio è sicuramente prezioso e va colto con decisione. Uno dei più sottili e interessanti aspetti della psicologia applicata al marketing, in tal senso, è sicuramente quello legato agli effetti inconsci che i colori hanno sulla mente umana: ciascun colore, per una lunga serie di associazioni naturali o comunque pregresse, tende a generare un effetto prevedibile sul cervello, e sfruttarlo può metterci un passo avanti rispetto alla concorrenza nel conquistare l’attenzione del mercato. E non pensate che sia necessario fare dei siti monocromatici, o che siate nei guai se il vostro colore aziendale storico non è allineato a quello che scoprirete adattarsi meglio al vostro mercato: non serve assolutamente che quello di cui parleremo sia il solo colore presente sul vostro materiale, e anzi dovrete farne uso solo per generare una palette di colori che ne tenga conto e lo sfrutti, senza esagerare. E ora, ecco le associazioni che aspettavate:

ROSSO – Passione, eccitazione, mascolinità

Dove usarlo? Il rosso è il colore perfetto per evidenziare la vostra Call to Action, che si tratti di uno slogan o di un bottone. Emozionate chi vi legge, e convincetelo ad agire, subito!

Adatto soprattutto ai ristoranti, perchè stimola l’appetito, soprattutto nelle versioni più chiare.

ARANCIONE – Avventura, creatività, entusiasmo

Dove usarlo? L’Arancione suggerisce accessibilità: usatelo per i prezzi, ma includete un contrappeso per non semprare di poco valore.

Anche questo è un colore adatto ai ristoranti, soprattutto nelle varianti come Albicocca e Pesca.

GIALLO – eccitante, stimola la lucidità mentale e il processo analitico; stimola al gioco e all’allegria

Dove usarlo? Il giallo, da solo, può causare ansia o stimolare eccessive critiche. È meglio utilizzarlo solo per evidenziare.

È il colore perfetto per i prodotti per bambini, o per il tempo libero.

VERDE – successo, crescita, vitalità, rinascita

Dove usarlo? Il verde genera calma ed equilibrio. Utilizzatelo dove volete creare un senso di armonia.

È il colore ideale per tutte le aziende che lavorano nella salute e nella guarigione.

TURCHESE – Chiarezza di pensiero, Comunicazione

Dove usarlo? Il turchese è il colore ideale dove si vuole evidenziare la comunicazione.

Trova il suo utilizzo perfetto in tutti i centri di formazione, e nei business di comunicazione in generale.

MAGENTA – Armonia, equilibrio

Dove usarlo? Il magenta è il colore che rappresenta la compassione. E’ ideale per generare un’emozione di compartecipazione.

Si applica molto bene ai campi artistici e creativi.

Di Massimo Rossani

Sono un blogger che ama leggere, mangiare bene, viaggiare e vivere la vita al massimo!